Fisioterapia perineale

Tecnica di rieducazione uro-ginecologica, viscero-addominale e pelvica

Soffre di incontinenza urinaria ?

Soffre di incontinenza urinaria , costipazione o altri disturbi che si riferiscono alla sfera pelvica? Eviti di entrare in panico, sono problemi comuni (47% delle donne ne soffre) ma se ne parla con difficoltà. Si tratta di problemi fisici minori che pero’ possono avere un grande impatto sulla vita sociale.

La riabilitazione perineale è una soluzione naturale non invasiva che consente di evitare chirurgia e farmaci. È praticata con discrezione e nel massimo rispetto.

La fisioterapia pre- e post-natale.

La fisioterapia prenatale è la preparazione ottimale della madre (e del futuro genitore) alla nascita del bambino. Le sedute forniscono informazioni e consigli su:

  • cambiamenti nella gravidanza (ormonali,morfologici,biomeccanici,fisiologici)
  • preparazione al parto (travaglio ed espulsione).

La fisioterapia postnatale è la riarmonizione dopo la nascita di tutti gli apparati che si sono modificati durante la gravidanza e il parto ( 4 settimane dopo il parto vaginale e 6 settimane dopoil parto cesareo)

Viva intensamente questo momento grazie a sedute individuali. Grazie ai suoi 30 anni di esperienza e un dinamismo a tutta prova consentono Catherine Bacho di accompagnare la paziente in questo lavoro di riappropriazione: Il benessere del paziente è il cuore della sua actività.
Il tuo neonato è il benvenuto.

Servizi

La fisioterapia perineale... che cos’è?

La fisioterapia perineale tratta le patologie che si riferiscono alla sfera addominale-pelvica cio è :

La vescica

  • Incontinenza urinaria (stress incontinenza e incontinenza di emergenza)
  • Disuria
  • ritenzione urinaria
  • Ipoconttilità dello sfintere
  • Ipotonia sfintere
  • Ipertonia sfintere
  • Ipertonia e ipotonia perineale
  • fase 1 trigonocele I-II
  • Ptosi della giunzione uretro-vescicale
  • uretro-vesical I-II
  • Dissinergie vescico-sfintere
  • Rieducazione prostatectomia pre- e post-operatoria

L'utero

  • Ipertonia e ipotonia pelvica
  • Malposizione uterina
  • Pre-e post-l'isterectomia totale o subtotale
  • caloperatoria pre-operatoria dopo l'isterectomia totale o subtotale

Il retto

  • Ipertonia e ipotonia pelvica
  • Incontinenza ano-rettale
  • rettili
  • Costipazionie terminale
  • Discinesia
  • Dischedia
  • Dissinergia addominopelvica
  • Postoperatorio dopo colostomia
  • Crepa anale
  • Emorroidi

Perineo

  • Vaginismo
  • dispareuni
  • pubalgia
  • rieducazione post-natale

Le tecniche utilizzate sono manuali e strumentali

  • elettrostimolatore approvato
  • biofeedback
  • Pelvimeter
  • manometria
  • Palloncino

Contattare

Solo su appuntamento

ufficio di consulenza

Apertura
Lunedì08:0018:00
Martedì08:0017:30
Mercoledì08:0014:00
Giovedì08:0018:00
VenerdìChiuso
SabatoChiuso
DomenicaChiuso
cabinet